Mela o pera?
Mela o pera?
La pera è tanto sana come la mela
Un recente studio condotto da ricercatori della University of Minnesota indica che mangiare le pere migliora la salute intestinale delle persone, fornendo benefici per la salute generale.
Il consumo di pere permette ottenere 3,1gr di fibre per 100 grammi mangiati, fornendo al corpo il 24% di fibra giornaliera necessaria. I ricercatori hanno detto che l'alto contenuto di fibra e fruttosio danno a questo frutto le qualità lassative che beneficiano il funzionamento intestinale delle persone. Le pere contengono molta acqua, potassio e magnesio, quindi il loro consumo aiuta a prevenire la ritenzione idrica e il corretto funzionamento dei reni. Questo frutto è a basso contenuto di calorie e ricchi di vitamine antiossidanti e minerali come lo zinco.
I ricercatori hanno condotto una revisione dei studi pubblicati negli anni '70. Sono stati ammessi alla banca dati PubMed della National Library of Medicine degli Stati Uniti. Tra gli studi esaminati, si evidenzia in modo particolare uno studio condotto da ricercatori provenienti dalla Svezia, che hanno fatto un monitoraggio e analisi di alimentazione di 75.000 persone. Dai risultati si è stabilito il fatto che il consumo di pere, oltre a mele e verdure a foglia verde, riduce la possibilità di subire un ictus. Un risultato simile hanno ottenuto ricercatori da Qingdao in Cina.
Un altro studio della Dott.ssa. Mink, negli Stati Uniti, con la partecipazione di più di 100.000 donne in postmenopausa, ha rilevato che il consumo di pere protegge le persone dallo sviluppo di malattie vascolari. Inoltre ha individuato che il consumo di pere, mele e frutti di bosco, permette di ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.
Le mele sono note per i benefici che apportano alla salute. La ricerca mostra che le pere forniscono altrettanti benefici, quindi è indicato incorporare il consumo di pere nella dieta quotidiana per mantenere una buona salute.
Fonte: nutricion.org
Post correlati





Lascia un commento